Deumidificatori elettrici

Ecco a te una selezione fatta per voi dei 4 migliori deumidificatori elettrici

Ariston DEOS 20 S

  • Capacità: 20L/24H, copre fino a 45-50 m quadri
  • Gas R290, sbrinamento automatico, modalità continua/manuale
  • Buona reputazione in test comparativi (Ariston fra i top 5) 

Xiaomi Smart Lite

  • Smart, con controllo WI-FI e display digitale 
  • Tra i migliori modelli “silenziosi e smart”
  • Capacità tipica 12L/24h

Argo Dry Pury EVO

  • 11L/24H per ambienti fino a 12 m quadri
  • Compatto, modalità timer e asciugatura, gas R290
  • Appare nella top 5 dei migliori modelli qualità/prezzo 2025

DeLonghi Tasciugo AriaDry Light

  • Silenzioso, con modalità a bassa rumorosità ideale anche per la notte 
  • Ionizzatore e filtro antibatterico migliora la pulita dell’ aria, rimuovendo polvere e batteri 
  • Funzione “Laundry” permette asciugatura efficace per i panni 
  • Leggero e maneggevole 

Scoprite la potenza dei nostri deumidificatori elettrici per eliminare l’umidità in eccesso dal vostro ambiente.

I nostri apparecchi elettrici sono progettati per fornire una soluzione pratica ed efficace a tutti i problemi di umidità.
Grazie al loro funzionamento elettrico, i nostri deumidificatori consentono di regolare facilmente il livello di umidità in qualsiasi stanza.

Se avete problemi di umidità in casa, in ufficio o in magazzino, i nostri deumidificatori elettrici sono qui per aiutarvi.

Deumidificatori elettrici: cosa sono e come funzionano

I deumidificatori elettrici sono elettrodomestici progettati per estrarre l’umidità in eccesso dall aria negli ambienti chiusi, mantenendo un microclima piu salubre e confortevole.

  • Un livello di umidità superiore al 60% può causare:
  • Formazione di muffe sulle pareti e negli angoli nascosti.
  • Cattivi odori persistenti soprattutto in taverne, bagni ciechi e lavanderie.
  • Proliferazione di acari e batteri, dannosi per la salute delle persone, in particolare di chi soffre di allergie o asma.
  • Deterioramento di mobili e tessuti, con la comparsa di macchie e gonfiori del legno

Il deumidificatore elettrico è quindi uno strumento efficace per prevenire e contrastare questi problemi.

Come funzionano i deumidificatori elettrici

Il principio di funzionamento di un deumidificatore elettrico si basa su un ciclo di condensazione.

Ecco, passo per passo, cosa succede:

1/Aspirazione dell aria umida
Una ventola interna risucchia l’aria presente nell’ambiente e la convoglia all’interno dell’apparecchio.

2/Raffreddamento e condensazione del vapore acqueo

l’aria passa attraverso un evaporatore, cioè una serpentina fredda alimentata da un compressore.

La temperatura scende rapidamente e il vapore acqueo si trasforma in piccole gocce di acqua.

3/Raccolta dell’acqua:

La condensa scivola in un serbatoio di raccolta, solitamente estraibile e con una capacità variabile da 1 a oltre 5 litri.

Nei modelli più avanzati è possibile collegare un tubo per il drenaggio continuo, utile se il deumidificatore deve lavorare molte ore al giorno.

4/Riscaldamento e reimmissione dell’aria asciutta:

Prima di essere reimmessa nell’ambiente, l’aria viene leggermente riscaldata dal condensatore, cosi da evitare correnti fredde.

Molti deumidificatori includono anche:

  • Filtri antipolvere, che purificano l’aria da particelle e allergeni.
  • display elettronico e igrostato, per monitorare e regolare il livello di umidità desiderato.
  • Timer programmabili e modalità automatiche.

Vantaggi dei deumidificatori elettrici

Utilizzare un deumidificatore offre numerosi benefici concreti:

Comfort abitativo

Mantiene l’umidità ideale tra il 40% e il 60%, riducendo la sensazione di aria pesante e migliorando la qualità del riposo.

Prevenzione della muffa e dei cattivi odori

Eliminando l’umidità in eccesso si blocca la proliferazione di muffe e batteri responsabili dei cattivi odori e dei danni alle superfici.

Protezione della casa

Riduce il rischio di gonfiore e deformazione dei mobili in legno, di scrostamento delle pitture murali e di deterioramento di tappeti, tende e vestiti.

Asciugatura del bucato

Molti modelli dispongono della funzione Laundry per velocizzare l’asciugatura dei panni stesi in casa.

Migliore qualità dell’aria

La presenza di filtri aiuta a trattenere polvere e allergeni, migliorando il benessere respiratorio.

Come scegliere il deumidificatore giusto

Quando scegli un deumidificatore elettrico, valuta attentamente questi aspetti:

 

Capacità di deumidificazione:  

  • Esprime quanti litri di acqua il dispositivo può rimuovere in 24 ore.
  • Per una stanza fino a 20 m² bastano 10-12 litri/24h.
  • Per ambienti più grandi o molto umidi, orientati su modelli da 20-30 litri/24h.

Volume del serbatoio:

  • Più grande è il serbatoio, meno spesso dovrai svuotarlo.
  • Se preferisci, puoi optare per il drenaggio continuo.

Consumi energetici:

  • Scegli un modello con classe energetica alta per ridurre i costi in bolletta, soprattutto se prevedi un uso prolungato.

Livello di rumorosità:

Se desideri usarlo in camera da letto, verifica che sia silenzioso o dotato di modalità notturna.

 

Funzioni aggiuntive:

  • Umidostato elettronico per regolare l’umidità target.
  • Timer programmabile per accensione/spegnimento.
  • Display digitale per visualizzare il livello di umidità.
  • Ruote e maniglie per facilitarne lo spostamento.

Dove utilizzare i deumidificatori elettrici

I deumidificatori elettrici sono ideali per:

  • Taverne e seminterrati, che accumulano facilmente umidità e odori di chiuso.
  • Bagni senza finestra, soggetti a condensa e muffa.
  • Lavanderie, per asciugare i panni e contrastare i cattivi odori.
  • Camere da letto, per migliorare il comfort durante la notte.
  • Uffici e ambienti di lavoro, dove la qualità dell’aria è importante.